Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Palio 2023 - piccolo racconto in 10 immagini

1. Lo stupore del numeroso pubblico che affollava Piazza A. Gentili il 13 agosto nel vedere la copia del vessillo che Sant’Andrea tiene in mano nel quadro della “Battaglia” comparire da via Capocastello!
2. Sant’Andrea e il quadro. La cerimonia del sorteggio dell’ordine di partenza del Palio Straordinario e la presentazione dei Palii, che si sono tenute nell’Auditorium di Sant’Agostino di fronte all’altare civico, ci restituisce un forte senso di intimità e di solennità.
3. Il taglio del nastro al Campo del Palio ed il brindisi che lo ha accompagnato sono stati i naturali e doverosi tributi a quanti hanno lavorato con passione e tenacia per realizzare un impianto che è stato molto apprezzato dagli addetti ai lavori e dal numeroso pubblico.
4. I complimenti e gli apprezzamenti ricevuti al termine della Cena Medievale sono la migliore ricompensa a chi ha saputo coniugare in modo splendido con qualità e cura piatti, allestimenti e addobbi. I musici e i nostri amici prestigiatori sono state le pennellate finali date ad un bellissimo quadro. Vedere poi un rapace appollaiato su un’arpa mentre viene suonata non ha prezzo!
5. Gli artisti che si sono esibiti durante tutta la settimana. Abbiamo ancora negli occhi la bellezza dei loro spettacoli che ci hanno fatto vivere momenti ed interpretazioni di un passato ancora presente!
6. Gli amici di Corridonia, Monterubbiano, Filottrano e Montecassiano che con i loro suoni ed i loro colori hanno arricchito il nostro corteo rendendolo più solenne ed emozionante.
7. Le gare, una macchina che diventa ogni volta sempre più complessa con l’intento di salvaguardare la salute di cavalli, cavalieri e di quanti, addetti ai lavori e pubblico, assistono alla manifestazione.
8. I binomi, Lorenzo, Mimmo, Alessio e Adalberto con i loro splendidi destrieri, che hanno dimostrato professionalità, competenza ed abilità non comuni sfidandosi con lealtà e amicizia.
9. Gli speaker Nico Belloni e Federico Capobianco. Con le loro voci ci hanno fatto emozionare facendoci vivere il Palio come non lo avevamo mai vissuto.
10. Tutti quelli che, con il loro prezioso contributo, hanno permesso si realizzasse questa splendida edizione: dall’Amministrazione Comunale tutta, declinata nelle varie ripartizioni operative, ai professionisti, agli operatori di vigilanza, sicurezza e soccorso, agli onnipresenti volontari, vero motore della manifestazione, senza i quali nulla di quanto abbiamo vissuto sarebbe possibile.

Risultati delle gare

Torna in alto